Accesso agli atti istruttori

URP DELL'ANAS DI ROMA - Barbara Rubino 05/02/02

"Mi confermate che gli atti istruttori non possono in generale essere sottratti all'accesso?
Chiedono il nostro parere a proposito di una relazione tecnica preparatoria, utilizzata per l'adozione di un provvedimento amministrativo, che non contiene elementi che possano violare la riservatezza di terzi, il segreto d'ufficio, etc....
Inoltre, il provvedimento finale è stato già adottato (cioè l'attività istruttoria è giunta a conclusione) dunque non è possibile un differimento, no?"


05/02/02. Urp dell'ARPA Piemonte - Salvatore Tonti
"Confermo la correttezza di quanto affermi alla luce della giurisprudenza in materia."
 

 
05/02/02. Servizio Informazione e Comunicazione del Comune di Segrate - Diego Fasano
"Per la mia esperienza di accesso agli atti, confermo."
 

 
06/02/02. Urp del Comune di Quarrata - Maria Teresa Giacomelli
"Condivido il parere del collega Fasano, previa valutazione della sussitenza da parte del richiedente di un interesse  per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti."
 

 
 06/02/02. Urp dell'ARPA Piemonte - Salvatore Tonti
"Ancora una precisazione: secondo la giurisprudenza, gli atti preparatori - affinche' siano accessibili ex art. 10 o 22 della legge -, devono  essere stati acquisiti ai fini istruttori nell'ambito del procedimento e quindi essere risultati rilevanti al fine dell'adozione dell'atto conclusivo."
 
 
 
 


Ultimo aggiornamento: 10/12/04